Come al solito, forse, la verità sta nel mezzo...
Mi spiego: personalmente non portavo l'orologio anche prima degli smartwatch in quanto lo trovo superfluo (intendo tutti i giorni, al lavoro; discorso potenzialmente opposto / altamente personale se parliamo di un orologio da usare come "gioiello" su un abito da sera...) e pertanto faccio un poco di fatica ad apprezzare queste funzionalità aggiuntive, a fronte di un altro device da sincronizzare, caricare, aggiornare, etc etc....
La chiave di volta, imho, sarà quando riusciranno a dargli n funzionalità "vere", in grado di semplificarti/rivoluzionarti la giornata: penso alla misurazione della pressione/vari utilizzi medici, ai pagamenti (funzionanti) negli store senza dover cercare il portafoglio, all'utilizzo come "contenitore" di abbonamenti dei mezzi pubblici, a un device parte di una vera realtà aumentata (e non solo con l'auricolare), a un navigatore che ti consente di avere le mani libere, ad aprirci la casa / la macchina utilizzandolo come chiave, etc etc
Purtroppo siamo ancora lontani da tutto ciò (per alcuni aspetti molto, per altri meno) e, per conto mio, questi smartphone sono soltanto esperimenti in vista di qualcosa che si comparirà tra molto tempo quando tutti gli altri attori (banche, ospedali, macchina, casa, etc...) ne capiranno la potenzialità...che é poi quello che accade sempre quando si presenta qualcosa di innovativo (iphone, macbook air, etc...)...
C'é di buono che, nel frattempo, viviamo benissimo lo stesso ;)
PS: tuttora la gente passa tutto il giorno a fissare lo smartphone, poi se ha anche l'orologio...cosa sceglierà di guardare?
PS al PS: la sveglia sul polso forse sveglierebbe anche me, dovrei provarla...feature da approfondire ;)
↧